La prueba de conocimientos constitucionales y socioculturales de España (CCSE).
Gli stranieri che vogliono ottenere la cittadinanza spagnola per residenza (stranieri residenti in Spagna e sefarditi originari di Spagna) dovranno effettuare la prova obbligatoria di Conoscimenti Constituzionali e Socioculturali della Spagna (CCSE). Questa prova accredita i conoscimento costituzionali e socioculturali di Spagna, e deve essere superata da tutte quelle persone che richiedono la cittadinanza spagnola secondo la legge entrata in vigore il 15 ottobre 2015, con eccezione dei minorenni o le persone con capacità emendata giuridicamente.
La prova CCSE può essere effettuata nel nostro centro per tutte le sue convocatorie e orari disponibili.
Si tratta di un esame sui conosciementi della Costituzione e della realtà sociale e culturale di Spagna. Le 25 domande sono a risposta chiusa (tipo test): bisogna scegliere una delle tre opzioni, o tra vero/falso. Il 60% delle domande fanno riferimento alla Costituzione (Goverso, legislazione epartecipazione cittadina in Spagna) e il resto alla cultura, storia e società spagnola.
La prova dura massimo 45 minuti e per superarla bisogna rispondere correttamente ad almeno 15 domande. Il candidato potrà sapere il risultato circa 20 giorni dopo. L’iscrizione da diritto a presentarsi fino ad un massimo di due occasioni. Una volta superata la prova, il certificato ha validità di quattro anni.
Il costo è di 85 euro, prezzo unico a livello mondiale.
Ci sono 10 convocatorie all’anno, e la prova si effettuarà l’ultimo giovedì di ogni mese, con eccezione di agosto e dicembre.
Tutti gli interessati possono scaricare il Manuale creato dall’Istituto Cervantes con 300 domande, dalle quali verrano scelte 25 domande ogni convocatoria. Il Manuale è offerto gratuitamente qui. Sulla pagina web si possono anche trovare una guida alla prova e un “modello zero”. Allo stesso modo, i candidati possono scegliere la data d’esame, effettuare l’iscrizione, pagare, fare reclami, recivere notifiche riguardo l’esame, accedere al risultato e scaricare la certificazione.
Igualmente, per facilitare lo studio ain preparazione all’esame, nel mese di maggo 2019 l’Istituto Cervantes ha lanciato sul mercato la nuova applicazione cellulare per la preparazione alla prova CCSE, chiamata CCSE Nacionalidad Española Instituto Cervantes. Questa applicazione rappresenta una marcia in più per tutti i candidati alla prova CCSE.
La applicazione consta di 4 blocchi:
Simulazione di prova: l’utente effettuarà la prova CCSE con vere domande e a cronometraggio e strutturata allo stesso modo della prova reale. A termine verrà mostrato un breve riassunto dei risultati di ciascun compito, con possibilità di revisione delle risposte.
Quanto sai?: vengono mostrate domande aleatorie senza cronometraggio, che possono essere verificata immediatamente.
Risultati:vengono mostrate tutte le simulazioni di prova effettuate dall’utente, indicando la percentuale di risposte corrette e le prove idonee e no.
Consigli: in questa parte l’utente può accedere ad ulteriori informazioni riguardanti come Preparare la prova, necessità speciali, domande frequenti e ultriori informaazioni riguardo la prova.
Questa applicazione è completamente gratuita e l’unica pplicazione dell’Istituto Cervantes di questo tipo che è stata sviluppata in accordo con il Manuale per la preparazione alla prova CCSE 2019, elaborato dalla Direzione Accademica dell’Istituto Cervantes, che garantizza la più assoluta coirrispondenza tra le domande d’esercizion e quelle delle prove ufficiali CCSE, Inoltre, in caso di eventuali cambiamenti, l’applicazione evrrà immediatamente aggiornata.
Per effetto del processo di ottenimento della cittadinanza spagnola, minori di età e persone con capacità emendata giuridicamente sono esenti dall’effettuare la prova di conoscimenti costituzionali e socioculturali di Spagna.
Potranno essere dispensate le persone analfabete, con difficoltà di apprendimento e quelle persone scolarizzate in Spagna e che abbiano terminato l’educazione secondaria superiore.
In questi casi, i richiedenti dovranno inviare al Ministero di Giustizia la corrispondente documentazione giustificativa. Funcarele e l’Istituto Cervantes, pertanto, non sono responsabili di rispondere a richieste di deroga.
Documenti necessari per presentarsi all'esame:
Passaporto (in vigore). Nel caso di richiedenti di stati membri dell’Unione Europea, il pasaporto potrà essere sostituito dal documento d’identità del paese di orgine insieme all’attestato d’iscrizione del cittadino dell’Unione.
Matric d’iscrizione ricevuta dal candidato via email, cartaceo o digitale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
ESAME DI LINGUA SPAGNOLA DELE A2
Per quanto riguarda la prova per dimostrare il livello di lingua spagnola, gli aspiranti – salvo i cittadini di paesi o territori in cui lo spagnolo è lingua officiale – devono ottenere, se ancora non lo hanno ottenuto, il Diploma de Español DELE, di livello A2 o superiore. Tutta l’informazione è disponibile su Diplomas DELE del Instituto Cervantes a Cartagena. Ulteriori disposizioni per il processo di ottenimento della cittadinanza spagnola in determinati casi, possono essre consultate sulla pagina web del Ministerio de Justicia.
LABORATORIO DI PREPARAZIONE AL DELE A2
Spesso i richiedenti cittadinanza spagnola hanno un livello sufficiente di lingua spagola, ma vengono bocciati all’esame perchè non sanno esattamente cosa devono rispondere nelle varie parti che lo compongono, o perchè non hanno tempo sufficiente per completare i vari compiti. A questo proposito offriamo un laboratorio di 4 ore in cui spiegheremo dettagliatamente ciò che lo studente deve aspettarsi, sia nell’esame orale che in quello scritto, ed effettueremo una simulazione dell’esame rispettando esattamente la durata di ogni compito. In questo modo lo studente non si troverà ad affrontare alcuna sorpresa il giorno dell’esame.
Questo laboratorio dura solo 4 ore e viene effettuato il sabato una settimana prima dell’esame, dalle 10.00 alle 14.00 di mattina.
Prezzo del laboratorio: 40 eur.
Iscriviti qui o mandando un’ email a: info@funcarele.com
¡HOLA! En esta web utilizamos cookies propias y de terceros para optimizar su navegación y realizar tareas de análisis. Si continuas navegando, aceptas su uso. Puedes cambiar la configuración, desactivarlas u obtener más información. ACCEPTREJECTLeer más
Privacy and Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.